Analisi dei Flussi Turistici per il Parco Sirente Velino

  • Cliente

    Parco Naturale Regionale Sirente Velino

  • Servizi

    • Analisi qualitativa e quantitativa dei flussi
    • Workshop con operatori locali
    • Sviluppo linee strategiche
    • Identificazione gap e opportunità
  • Periodo

Un progetto per comprendere e migliorare l’esperienza turistica nel Parco Sirente Velino.

Il progetto di analisi dei flussi turistici per il Parco Sirente Velino ha avuto l’obiettivo di identificare dinamiche, criticità e potenzialità legate alla fruizione del territorio. justgood tourism ha guidato un percorso partecipato, coinvolgendo operatori locali e raccogliendo dati chiave per sviluppare strategie mirate a valorizzare l’area in modo sostenibile e innovativo.

Cosa abbiamo fatto

justgood tourism ha condotto un’analisi strutturata per il Parco Sirente Velino, finalizzata a valorizzare il territorio e migliorare l’esperienza turistica. Le attività principali si sono articolate in:

  • Workshop partecipativi: organizzazione di una sessione iniziale con 8 operatori locali per mappare flussi turistici, hotspot, gap e opportunità. Utilizzo di cartine territoriali per rappresentare graficamente i flussi e raccogliere dati qualitativi.
  • Analisi dei flussi turistici: mappatura di 21 flussi di visita, analizzati in base a stagionalità, maturità e attrattori principali. Identificazione di due configurazioni chiave: flussi "stay-put" e itinerari esplorativi "arranged touring".
  • Focus su prodotti e segmenti: sviluppo di linee strategiche per outdoor, turismo invernale e patrimonio culturale. Proposte per diversificare l’offerta con cicloturismo e itinerari gravel, migliorando l’accessibilità.
    Gap analysis e linee di intervento: rilevazione delle carenze infrastrutturali, segnaletica e comunicazione. Strategia per colmare i gap, includendo mobilità sostenibile, percorsi tematici e rivitalizzazione dei borghi.

Queste iniziative mirano a promuovere un turismo sostenibile e a lungo termine nel Parco Sirente Velino, rispettando la natura e il patrimonio locale.