Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità della Regione del Veneto

  • Cliente

    Regione del Veneto e Veneto Innovazione

  • Servizi

    • Costruzione dei contenuti
    • Elaborazione grafica
    • Campagna di comunicazione
    • Realizzazione di media kit e video
    • Diffusione e formazione
  • Periodo

Un documento guida per promuovere i valori dell’accoglienza nelle imprese turistiche del Veneto.

La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità, realizzata per la Regione del Veneto, è uno strumento pensato per aiutare gli operatori turistici a implementare i valori fondamentali dell’accoglienza nelle loro attività. justgood tourism ha contribuito a creare un vademecum innovativo, supportato da attività formative e dalla produzione di materiali audiovisivi, per diffondere una cultura dell’accoglienza che risponda ai nuovi paradigmi di viaggio, migliorando l’accessibilità e la qualità dell’esperienza turistica.

Cosa abbiamo fatto

justgood tourism ha collaborato con la Regione del Veneto per sviluppare un progetto che promuovesse una visione moderna e inclusiva dell’accoglienza turistica. Le attività principali si sono articolate in quattro aree chiave:

  • Sviluppo dei contenuti: Il contenuto della Carta dell’Accoglienza è stato elaborato grazie al contributo di un team di professionisti ed esperti, coinvolgendo oltre 250 soggetti tra direttori di musei, attrattori turistici, impianti sciistici, associazioni di categoria, balneari, comuni, guide turistiche, agenzie di viaggio, operatori locali e molti altri. Insieme, abbiamo individuato 10 valori che rendono la Regione Veneto accogliente, i quali sono stati declinati in linee guida operative per diverse categorie economiche. Questi valori, che spaziano dalla disponibilità e gentilezza, alla cura del territorio e all’inclusività, sono stati tradotti in pratiche e indicazioni concrete, per migliorare l’offerta turistica.
  • Elaborazione grafica: Abbiamo progettato il documento ufficiale, curando l’aspetto grafico in linea con l’immagine coordinata della Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità, con aggiustamenti per garantire l’accessibilità del contenuto, anche per persone con difficoltà visive. Abbiamo anche creato materiali promozionali chiari ed evocativi, che comunicano efficacemente i valori della carta.
  • Realizzazione di media kit e video: Abbiamo creato un media kit completo e realizzato un video promozionale che racconta l’essenza dei valori dell’accoglienza nel Veneto. Il video è stato diffuso per amplificare il messaggio e sensibilizzare tutti gli operatori turistici regionali. Guarda il video su YouTube.
  • Formazione e diffusione: Abbiamo organizzato workshop su tutto il territorio regionale, per sensibilizzare e formare gli operatori turistici sui principi dell’accoglienza e dell’inclusività. Gli eventi formativi, in collaborazione con enti locali, hanno permesso di diffondere la cultura della Carta dell’Accoglienza tra tutti gli attori del settore turistico.

La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità fornisce una guida concreta per migliorare l’ospitalità e la qualità dell’esperienza turistica, integrando i valori di inclusività, accoglienza e rispetto del territorio in modo che gli operatori locali possano implementare pratiche responsabili, coerenti e accessibili a tutti i turisti.