Network G20s – La rete dei comuni delle spiagge italiane

  • Cliente

    Network G20s

  • Servizi

    • Supporto tecnico-scientifico al Tavolo di coordinamento
    • Organizzazione del Summit annuale
    • Sviluppo del brand e del sito web Promozione della proposta di legge per le “Città Balneari”
  • Periodo

Un network nazionale per affrontare le sfide del turismo balneare con una visione condivisa e innovativa.

Il Network G20s è la rete nazionale che unisce le 20 principali destinazioni balneari italiane, tutte con almeno 1 milione di presenze turistiche annue e meno di 65 mila abitanti. Nato nel 2018, il network è diventato un punto di riferimento per condividere soluzioni innovative alle sfide del turismo balneare. justgood tourism fornisce supporto strategico e operativo al tavolo di coordinamento permanente e organizza il Summit annuale, un evento itinerante che si tiene ogni anno in una delle località aderenti.

Le destinazioni che fanno parte del Network G20s includono: Sorrento, Taormina, Bibione, Caorle, Cavallino-Treporti, Jesolo, Chioggia, Cattolica, Lignano Sabbiadoro, Grado, Rosolina, Comacchio, Vieste, Castiglione della Pescaia, San Vincenzo, Arzachena, Alghero, Bibbona, Rosolina, Viareggio.

Cosa abbiamo fatto

justgood tourism ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo e nella gestione del Network G20s, una rete che riunisce le principali località balneari italiane con oltre un milione di presenze turistiche annuali. Il network promuove valori di sostenibilità, innovazione e responsabilità per affrontare le sfide legate alla pressione turistica stagionale.

Le attività principali hanno incluso:

  • Supporto tecnico-scientifico: consulenza continua alla Cabina di Regia e al Sindaco Presidente, elaborazione di contenuti tecnici e strategici per le attività del network, analisi delle criticità comuni e definizione di linee di azione collettiva.
  • Organizzazione del Summit G20s: pianificazione e gestione logistica degli eventi annuali, con focus su temi chiave come fiscalità locale, blue economy, sostenibilità e mobilità sostenibile. Gli incontri coinvolgono amministratori, esperti, e stakeholder del settore turistico, e si svolgono in location diverse per garantire un’esperienza di confronto arricchente.
  • Sviluppo del brand e del sito web: creazione dell’identità visiva del network e progettazione del portale ufficiale g20s.it, punto di riferimento per le attività e i risultati del network. Il sito include risorse, report annuali e aggiornamenti sui temi trattati.
  • Proposta di legge riconoscimento status “Comunità marine”: collaborazione alla redazione di una proposta normativa per il riconoscimento dello status speciale di “comunità marina”, presentata nel 2021, per rispondere alle criticità stagionali delle località costiere e creare un sistema di gestione turistica più sostenibile.

Il Network G20s lavora per garantire un futuro sostenibile delle comunità marine italiane, affrontando sfide come la gestione dei flussi turistici, la qualità ambientale, la sostenibilità della mobilità, l’inclusività e la formazione, rendendo ogni località costiera più resiliente alle pressioni turistiche e climatiche.